Villa Poma
L’attenzione all’ambiente, la congestione della rete stradale e i vantaggi in termini economici complessivi, in particolare per i trasporti con tratte medio-lunghe, hanno portato la famiglia Borsari ad investire nel trasporto su rotaia.
Nasce così lo scalo ferroviario di VILLA POMA:
235000 mq collegati direttamente alla stazione di Poggio Rusco, intersezione di 2 importanti linee ferroviarie: Bologna-Verona-Brennero e Ravenna-Ferrara-Suzzara(MN)-Parma
La sua collocazione strategica, nel fulcro dell'area centro-padana, e la facilità di accesso alla rete autostradale e alle città di Verona, Mantova, Brescia, Cremona, Ferrara, Ravenna, Modena, Reggio E., Parma e Bologna incrementano le potenzialità di questa piattaforma logistica che mette a disposizione:
22.500
MQ di magazzini piani
38
SILOS per lo stoccaggio di 28.000 mt di cereali
6
BUCHE di scarico
6
PESE a ponte
4,3
KMS di binari di proprietà
7
TRENI, capacità di gestirli contemporaneamente
400
TON/ORA base cereali: capacità di scarico merci
1800
TN nette e 2500 lorde: peso dei Treni
Laboratorio interno
Aree coperte per lo scarico/carico
Sistemi di carico/scarico per ogni tipo di merce, sfusa o pallettizzata
In via di realizzazione:
- TERMINAL CONTAINER / AUTOSTRADA VIAGGIANTE
- CENTRO DI STOCCAGGIO DI PRODOTTI ALIMENTARI: Terminal Ferroviario Dedicato, Silo Dedicati, Impianto Di Confezionamento
